Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online
Visitatori online
Il diritto del lavoro è l'insieme delle norme giuridiche che disciplinano i rapporti di lavoro tra il datore di lavoro e il lavoratore, le modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative e le relazioni sindacali. Il diritto del lavoro è una materia molto vasta e in continua evoluzione. E' una conquista relativamente recente nella storia del lavoro, nasce per tutelare l'interesse economico e la dignità dei lavoratori
Per quest' area di attività lo studio si occupa in particolar modo di:
- Pensioni invalidità civile;
- Assegno invalidità civile;
- Pensione di inabilità 100%;
- Indennità di accompagnamento;
- Legge 104 / 92;
- Pensioni di invalidità Inps;
- Pensioni di mobilità;
- Vertenza di Lavoro.
La procedura civile è costituita da una serie di regole, raccolte nel relativo codice ed in varie leggi speciali, che costituiscono una vera e propria branca del diritto. La conoscenza approfondita delle norme che regolano il processo civile, dalla cui corretta applicazione può dipendere l'effettiva realizzazione del diritto che si fa valere in giudizio e che si intende tutelare, è parte imprescindibile del patrimonio di conoscenza dello Studio Legale Gallicola.
Lo studio ha svolto con successo attività di contenzioso in una vasta gamma di settori dell'intero diritto civile e maggiormente specializzati come quelli commerciali ed aziendali incluse questioni bancarie e finanziarie.
Inoltre è garantita l'assistenza alle imprese anche nella fase "precontenziosa", assicurando al cliente di compiere scelte consapevoli, anche mediante la valutazione dei costi e benefici della soluzione processuale a confronto con soluzioni stragiudiziali eventualmente applicabili.
Con la riforma del diritto di famiglia del 1975 la condizione della donna è radicalmente mutata: è stata abolita la figura del capofamiglia (che rimane solo ai fini anagrafici) e la donna e l’uomo hanno pari diritti e doveri (L. 151/1975).
La famiglia è uno dei luoghi in cui è più difficile far valere i propri diritti per i legami affettivi tra le persone: è importante capire che vanno rispettati ed è importante non confondere gli affetti con i diritti (art. 143 C.C.).
Ogni decisione che riguardi la coppia e i figli va ad esempio presa di comune accordo senza prevaricazioni (dove abitare, come educare i figli, ecc.).
Con il matrimonio i coniugi hanno reciprocamente diritto ad essere mantenuti, se non hanno propri mezzi di sostentamento ad essere assistiti. Hanno inoltre diritti ereditari.
Lo Studio Legale Gallicola offre la consulenza nel settore del diritto delle successioni e del diritto di famiglia. Viene fornita consulenza per la redazione dei testamenti e di convenzioni matrimoniali, ma soprattutto viene garantita un'accurata difesa nelle controversie di separazione e divorzio.
SINISTRI STRADALI ED ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
Il Codacons Caserta ha vinto numerose cause presso la Commissione Tributaria Provinciale e contro il Consorzio di Bonifica per l’annullamento delle quote consortili.
Sono stati accolti i ricorsi presentati contro la Publiservizi ed Equitalia per la prescrizione Tarsu.
Sono stati inoltre vinti ricorsi contro le multe per la Ztl , divieti di sosta, per prescrizioni tasse automobilistiche, fermi amministrativi illegittimi, sono state annullate le cartelle esattoriali per decadenza e prescrizione ed è stato ottenuto l’annullamento della cartella perché redatta in carenza di presupposti di legge (provata l’opposizione presso il verbale).
Lo Studio Legale Gallicola dal 1949 è stato tra i primi in Italia ad affrontare la materia previdenziale e pensionistica. Insieme alla CISL Caserta, è stato, infatti, per anni punto di riferimento di migliaia di pensionati che ricorrevano in giudizio per il riconoscimento dei loro diritti.
Dal 2004 l’Avv. Maurizio Gallicola ha dato una svolta allo studio interessandosi alla tutela dei diritti dei consumatori. In pochi anni lo Studio, insieme al Codacons Caserta è riuscito ad imporsi, prima nella provincia di Caserta e poi in Campania in questo specifico settore che in Italia gode ancora di scarsa tutela giudiziaria.
Lo studio della materia dei diritti dei consumatori ha permesso che la tutela legale non fosse circoscritta alle sue relazioni civili ma che potesse essere allargata a tutti i settori giudiziari che attengono alla tutela del diritto del Consumo. Pertanto lo Studio Legale Gallicola attualmente contempla esperti in diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto di famiglia, diritto previdenziale, esecuzioni civili.
In pratica lo Studio riesce a contemperare le esigenze del cittadino a 360°, forte del fatto che ogni anno affronta le tematiche in oltre 2000 casi. Ciò ha reso indispensabile l’approfondimento della materia, l’aggiornamento continuo ed ha posto lo studio decisamente all’avanguardia nazionale in campo legale.
Gli utenti che si sono rivolti allo Studio Legale Gallicola ed al Codacons Caserta per affrontare, le tematiche relative ai diritti dei consumatori, per la tutela di tutte le vicende giudiziarie che coinvolgono la loro vita, rendendosi conto dell’alta professionalità e della rapidità di azione che caratterizza l’attività posta in essere dallo studio, hanno poi deciso di affidare allo Studio Legale Gallicola tutte le controversie inerenti la loro quotidianità.
Curriculum Vitae dell'Avvocato Maurizio Gallicola
Studio Legale Gallicola
Via Caduti sul lavoro, 38
81100 Caserta
Tel. 0823 355241
Fax 0823 212842
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
{mosmap width='400'|height='300'|lat='41.076957 '|lon='14.338481'|zoom='16'| zoomType='Large'|zoomNew='0'|mapType='Satellite'| showMaptype='1'|overview='0'|text='Studio Legale Gallicola'|lang=''}
Codacons
Associazione Avvocati In Europa
http://www.avvocatiineuropa.it
Ordine degli Avvocati di Caserta
http://www.ordineavvocatismcv.it
Tra le obbligazioni principali del venditore, oltre a consegnare la cosa e fare acquistare la proprietà della cosa o il diritto, vi è quella di garantire il compratore dall’evizione; inoltre la cosa venduta deve essere immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore: occorrerebbe passare dal tipico e fondamentale obbligo del venditore di “dare” a quello diverso di “facere” consistente nella eliminazione dei vizi e difetti esistenti, tali da garantire al summenzionato bene il corretto funzionamento.
Nell’ipotesi di sussistenza di vizi e difetti del bene, oggetto del contratto, anche dopo la sostituzione in garanzia, il compratore/consumatore avrà diritto alla restituzione della somma versata a titolo di prezzo, nonché al risarcimento del danno conseguente all’inutilizzabilità del bene.