Visitatori online

Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online

A+ A A-

CONDANNATA UNA SOCIETA’ DI RECUPERO CREDITI AD UN RISARCIMENTO DI €.300,00 PER LO STALKING PRATICATO NEI CONFRONTI DI UN CONSUMATORE

 

Da qualche anno, le grandi società affidano il recupero dei propri crediti ad appositi studi legali o società che, con mezzi illegali e illegittimi, perseguitano i consumatori. Questo fenomeno è stato più volte denunciato dal Codacons Caserta per violazione della privacy, comportamenti scorretti etc.

Ora finalmente una pronuncia che ribadisce i comportamenti illegali ma soprattutto indennizza il consumatore.

A seguito di accordo e/o pagamento versato per importi richiesti da società erogatrici di servizi di telefonia, energia elettrica, gas per consumi effettuati e non, Caia ha continuato a ricevere a mezzo fatture richieste di pagamento da parte delle predette società per importi già pagati e/o stornati, comportando un aggravio di ingiustificate ma soprattutto illegittime voci di spesa a carico della stessa.

Difatti la società Tizio, nella qualità di intermediario finanziario avente l’incarico dalla società di gestire e recuperare il “presunto”credito vantato nei confronti della Sig.ra Caia inoltrava e-mail allegando fattura con richiesta di pagamento e persistenti telefonate “con intimidazioni”.

La società è stata ritenuta colpevole dal Giudice di Pace di Caserta per aver assunto un atteggiamento omissivo nel controllo dei propri operatori e funzionari addetti alle emissioni di fatture di richieste di pagamento e Caia ha ottenuto lo storno dell’importo ulteriormente richiesto e risarcimento pari ad €.300,00.

 

Leggi tutto...

Tutti i consumatori che vengono presso la nostra sede per denunciare disguidi su contatti telefonici, di fornitura gas ed energia elettrica dichiarano di aver contattato le società tramite i call center. Un consumatore è stato in grado di chiamare 170 volte il call center di Telecom Italia S.p.A. senza riuscire a risolvere il suo problema.

Il consumatore deve sapere che i call center sono organismi esterni alle società collegati tramite computer ai soli contratti. Nel 99% dei casi non sono in grado di risolvere i problemi ma servono solo per comunicare pagamenti o a ripristinare la linea oggetto di distacco.

Per tutto il resto è inutile perdere tempo con loro. Da oltre 2 anni le grandi società hanno addirittura localizzato questi call center in paesi quali la Romania, le Filippine, l’India, per cui gli operatori non solo non riescono a risolvere il problema ma spesso non capiscono neanche l’italiano.

Inoltre il consumatore deve sapere che stessa inutilità rivestono le società per il recupero di fatture non pagate. Tali società si limitano ad inviare solo la richiesta di pagamento alla quale non segue mai azione giudiziaria.

Rivolgendosi al Codacons Caserta i consumatori sono riusciti ad ottenere più di €50,00  per la palese violazione della privacy operata dalle suddette società.

Leggi tutto...

In virtù dell’esperienza sia giuridica ma soprattutto politica maturata, prima da Vincenzo Gallicola, e poi da suo figlio Maurizio, il Codacons Caserta è stato il punto di riferimento di molte battaglie combattute in provincia di Caserta per il ripristino dei diritti e della dignità dei cittadini.

Tanti sono stati i cittadini della provincia di Caserta che si sono rivolti alla nostra sede chiedendo di affrontare insieme situazioni di diritto tra le più disparate.

Tanti sono stati i successi ottenuti insieme ai cittadini, in una provincia apatica come la nostra, grazie ai nostri sforzi di seguito annoverati.

1) IL SEQUESTRO DEI PHOTORED INSTALLATI ILLEGITTIMAMENTE IN 14 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CASERTA. Si sottolinea che grazie a queste apparecchiature i Comuni casertani sono riusciti ad effettuare, così come attestato dal quotidiano La Repubblica, oltre 1.200.000 multe. In pratica una vera e propria tangente che ha finito per gravare su più all’80% sui cittadini casertani. Il Codacons Caserta, oltre a far disporre il sequestro delle apparecchiature illegali, ha perseguito anche penalmente questo tipo di attività ottenendo il rinvio a giudizio di 14 amministrazioni comunali.

2)  LA SOPPRESSIONE DEI TRAFFIPHOT INSTALLATI SUI SEMAFORI DEL COMUNE DI CASERTA.

Abbiamo impiegato circa 3 anni presentando denunce di ogni genere ma alla fine ci siamo riusciti. Anche queste infernali apparecchiature sono state eliminate dopo che per circa 3 anni hanno portato sconforto in tutte le famiglie casertane.

3)  MODIFICA PIANO STRISCE BLU DELIBERATO DAL COMUNE DI CASERTA. Con la stessa grinta il Codacons Caserta ha affrontato il problema delle strisce blu e dopo 6 anni di denunce il Comune di Caserta ha dovuto presentare un nuovo piano per le aree di parcheggio a pagamento. Anche nei Comuni di Roccamonfina e di Aversa, a seguito di centinaia di ricorsi presentati contro l’amministrazione, e tutti regolarmente vinti,  si è ottenuta la revisione del piano. In questa azione è stato l’aiuto fornito dal Codacons di Aversa.

4)  CONSORZIO DI BONIFICA DEL VOLTURNO: STORNO CARTELLE ESATTORIALI.

Grande successo del Codacons Caserta nei confronti del Consorzio di Bonifica del Volturno che per anni ha consegnato migliaia di cartelle esattoriali anche verso chi non possedeva i requisiti per riceverle. A seguito di denunce penali il Consorzio ha dovuto rivedere i propri elenchi eliminando migliaia di nominativi. Si è stabilito inoltre insieme allo stesso Consorzio di poter ottenere la cancellazione dagli uffici dell’Ente dei nominativi dei cittadini tramite il sistema di autotutela.

5)  STORNO FATTURE PAZZE

In collaborazione con diversi comuni del casertano, Alvignano, Mugnano Montelungo, Calvi Risorta etc., è stato contestato l’invio di fatture pazze provenienti dall’Eni gas e Napoletanagas etc. Si trattava di fatturazioni assolutamente esagerate che venivano inviate in blocco ad oltre il 50% della popolazione. Insieme alle amministrazioni siamo riusciti a costringere le società a stornare queste fatture ed a ripristinare lo stato di legalità.

6)  Da sempre il Codacons Caserta si è battuto per la soppressione delle cave che cingono tutte le montagne prospicienti del Comune di Caserta. Le cave rappresentano non solo un disastro ecologico ma per i cittadini casertani uno dei fondamentali motivi per cui risultano tra le popolazioni più esposte al rischio di tumori e leucemie. Insieme ad altre associazioni, il Codacons Caserta combatte da anni questa battaglia quale dimostrazione di civiltà che fluttua però tra alti e bassi essendo il potere economico dei proprietari delle cave forte motivo di persuasione.

Tante altre le battaglie giuridiche in corso. Si sottolineano, infatti, quella relativa all’abolizione del pedaggio autostradale imposto al casello di Caserta sud; quella relativa alla verifica di tutti gli impianti di purificazione esistenti sui Regi Lagni che, oltre a comportare un disastro ecologico senza pari, rende illegittima la tassa di depurazione applicata sulle fatture delle acque. Queste ed altre ancora sono le attività più importanti svolte dal Codacons Caserta.

Saremo felici e lieti di essere al tuo fianco con la solita forza ed il solito impegno per tutte le problematiche che vorrai esporci.

Leggi tutto...

Vuoi collaborare con il Codacons Caserta ?

Sei appassionato della materia della tutela dei diritti dei consumatori?

Ti piace navigare su internet per conoscere le carte dei servizi delle grandi società ed essere aggiornato sulle sentenze che riguardano i diritti dei cittadini?

Anche il furto di un euro per te risulta insostenibile?

Contatta la nostra sede ed avrai tutte le informazioni al riguardo.

Leggi tutto...

Ogni anno a famiglie ed imprese si presentano i classici problemi riguardanti sbalzi di tensione, interruzione di energia elettrica, contratti falsi per nuove utenze, linee telefoniche disattivate, ADSL mai attivati, attribuzioni di servizi non richiesti, viaggi annullati e mai rimborsati, smarrimento del bagaglio, applicazioni illegali della tarsu. Si tratta di problemi che noi del Codacons Caserta affrontiamo vittoriosamente ogni giorno dell’anno.

In virtù della nostra esperienza nel settore ti proponiamo alcuni consigli che potrebbero risultarti utili:

1) Quando paghi le utenze conserva le fatture di riferimento poiché solo dalla lettura delle stesse potrai ricavare le truffe di cui puoi essere stato vittima; conservare solo le ricevute di pagamento non ti dà nessun diritto ad agire.

2) Se sei vittima di persecuzioni messe in atto dalle società di recupero crediti incaricate dalle grandi società non perdere il tuo tempo a discutere con loro perché alle loro minacce non seguiranno azioni giudiziarie. Vieni invece al Codacons Caserta e potrai addirittura ricevere un indennizzo per violazione della tua privacy.

3) Analogo grave problema per i consumatori è costituito dall’eccessivo numero di avvocati che popolano la nostra terra ( 4.500 avvocati nella provincia di Caserta). Infatti, data la spaventosa crisi che stiamo attraversando, imperversano avvocati il cui unico scopo è farsi firmare il mandato. Una volta ottenuta la firma sul mandato l’avvocato vinca o perda la causa avrà sempre il diritto di redigere la parcella al proprio cliente. Questi avvocati, non avendo alcuna specializzazione nella materia del diritto del consumo, promettono risarcimenti milionari per poi dopo 2 anni avere come unico scopo litigare con il cliente ed imporgli il pagamento della parcella. Attenzione, prima di firmare la procura chiedete di verificare quante cause hanno affrontato nella materia della tutela dei consumatori

4) Ricorda che esistono diversi termini di prescrizione per l’azione: il termine contrattuali sono di 10 anni, per l’azione di risarcimento danni 5 anni fino ad arrivare termini più brevi per richiedere rimborsi di biglietti aerei e bagaglio smarrito. Quando credi che sia stato leso un tuo diritto vieni subito al Codacons Caserta ed eviterai di perdere la possibilità di ottenere il giusto risarcimento;

5) Ricordati che la class action in Italia esiste solo sulla carta e quindi occorre per ogni caso, presentare singola azione giudiziaria. E’ un dovere per ogni cittadino replicare ad azioni truffaldine anche relativi a pochi euro, messe in atto dalle grandi società.

Reagisci e riprenditi i tuoi diritti! 

Leggi tutto...

Dal 2007 ad oggi il Codacons Caserta ha affrontato mediamente oltre 2000 casi all’anno aventi ad oggetto tutte le materie affrontate dal Codice del Consumo. Questo enorme bagaglio di esperienze, accumulato nel corso di questi anni, permette al Codacons Caserta di affermare di essere all’avanguardia nazionale nel campo della tutela del diritto dei consumatori. Infatti, in Italia poche associazioni vantano tanti casi affrontati e vinti e questo è ciò che ci differenzia dagli altri in quanto le associazioni dei consumatori esistenti sul mercato nel 90% dei casi affrontano solo tematiche di carattere sociale non approfondendo in alcun modo i problemi quotidiani che i consumatori si trovano a fronteggiare. I singoli studi legali affrontano pochissimi casi all’anno il più delle volte vedono rigettate le loro azioni per difetto di procedura ed alla fine impongono ai consumatori grandi esborsi per risultati quasi nulli.

Proponi il tuo caso al Codacons Caserta, più particolare e diverso risulterà rispetto agli altri già affrontati, più ci stimolerai alla risoluzione.

Fidati e dimentica di avere un problema!

Leggi tutto...

Oltre all’incredibile percentuale di giudizi ciò che pone l’attività del Codacons Caserta ai massimi livelli in Italia tra le associazioni dei consumatori è la capacità di chiudere velocemente in via transattiva le cause intraprese. Infatti, l’elevato numero di contenziosi avuto dal 2007 ad oggi ha fatto sì che le più grandi società in campo nazionale che all’inizio opponevano feroce resistenza, in seguito alle continue perdite dei giudizi e al riconoscimento dell’elevata professionalità nell’impostazione e nella gestione giuridica degli atti e dell’onestà e della lealtà cui sono improntati i comportamenti del Codacons Caserta, hanno iniziato a preferire di chiudere in via transattiva i contenziosi risparmiando pagamenti esosi in spese legali.

Ciò è evidente dato che allorquando notifichiamo la citazione, già prima della data fissata per l’udienza, le società convenute ci contattano per chiudere in via transattiva il giudizio.

Tutto questo ha reso l’attività del Codacons Caserta ulteriormente più rapida ed ha consentito la massima soddisfazione delle famiglie e delle imprese che si sono a noi rivolte.

Leggi tutto...

Il Codacons Caserta negli ultimi quattro anni ha avuto una percentuale di vittorie che oscilla dall’89% fino al record del 93% raggiunto nel 2012 nei giudizi presentati. Questi i motivi per cui è davvero raro che perdiamo una causa:

A) motivo primario è che trattando 2000 casi, ogni singolo caso è stato trattato dal Codacons Caserta centinaia di volte e quindi si conosce a menadito la procedura, le sentenze più recenti, etc;

B) il continuo lavoro ed approfondimento della materia porta subito a capire se esistono i presupposti perché la causa abbia buon esito. Qualora tali presupposti non esistano i legali della sede mai faranno proporre un giudizio per il quale oltre il danno subito esistono evidenti possibilità di rimetterci altri danni;

C) fondamentale è la circostanza che i diritti onorari del Codacons Caserta vanno a gravare sulle società convenute e quindi soccombenti. I legali del Codacons Caserta per ricavare i vantaggi dal giudizio sono obbligati a porre in essere qualunque attività per vincere le cause.

Per questi semplici motivi affida completamente le tue problematiche al Codacons Caserta e dimentica di averle.

Leggi tutto...

Il Codacons Caserta ha iniziato la propria attività rivolgendosi soprattutto alle famiglie. Ciò che è emerso, con solare evidenza, negli ultimi anni è che l’Italia si basa su piccole imprese strutturate come le famiglie. Infatti, ogni impresa come la famiglia possiede utenze, paga la Tarsu, è soggetta a sanzioni amministrative etc.

La differenza fondamentale è che gli importi pagati sono molto più elevati e che eventuali disservizi comportano per le imprese costi più elevati rispetto alle famiglie.

Per esempio la mancata attivazione dell’ADSL comporta una grave emarginazione imprenditoriale in quanto causa l’impossibilità di mantenere contatti con i fornitori, di effettuare acquisti, di ricevere commesse, etc.

Il Codacons Caserta ha intuito tali problematiche ed ha rivolto la propria attenzione proprio a questo settore cercando di far capire che solo una consulenza specializzata sulla materia, può portare, in tempi brevi, alla risoluzione del disservizio e soprattutto ad ottenere risarcimento danni di elevata entità e di cui lo stesso imprenditore non è cosciente. Ad esempio una nota pizzeria di Caserta in seguito all’eliminazione della propria utenza telefonica, ha ottenuto un risarcimento danni di € 70.000,00, un caseificio in provincia di Caserta per la mancata attivazione dell’ADSL un risarcimento di € 30.000,00, un ristoratore casertano ha ottenuto per l’interruzione della corrente elettrica € 25.000,00 non avendo potuto esercitare la propria attività nei giorni di sabato e domenica, un’impresa di produzione di utensili ha ottenuto per cali di tensione che hanno causato la conseguente rottura dei macchinari e l’interruzione della produzione un risarcimento di €110.000,00, etc.

Di tutto ciò gli imprenditori non hanno conoscenza limitandosi ad affrontare il problema come una iattura. Quei pochi che la affrontano giudizialmente sono soliti affidare le controversie a studi legali che normalmente assistono le imprese. Questi studi, pur essendo dotati di bravissimi professionisti, affrontano in un anno non più di 3 - 4 cause aventi lo stesso oggetto. Non hanno pertanto l’esperienza né l’approfondimento giuridico né il quadro completo di ciò che la materia consente. Ne deriva che nel 50% dei casi, essi perdono addirittura il giudizio per difetto di procedura; nell’altro 50%, ottengono risultati qualitativamente molto bassi. Infine da non sottovalutare che uno studio legale chiederà senz’altro tanti anticipi e degli esosi esborsi economici.

Il Codacons Caserta chiederà invece solo le spese vive mentre i propri onorari, certo di vincere la causa, li otterrà dalle società convenute e soccombenti.

Pertanto tu imprenditore mettici alla prova per eventuali disservizi o qualsiasi altra  problematica e vedrai la vicenda non più come una rogna ma come la possibilità di recuperare tutti gli esborsi patiti ed i danni subiti.

Leggi tutto...

Il Codacons Caserta ha svolto la propria attività giudiziaria, nei primi anni del suo lavoro, nell’ambito della tutela dei consumatori rivolgendosi soprattutto alle famiglie.

Con il tempo è emerso che vantaggi maggiori sussistono per le imprese che si sono rivolte alla nostra sede.

Ciò perché:

a) ogni impresa, come ogni famiglia, usufruisce di contratti di telefonia, energia, assicurazioni, trasporti, tarsu etc. Quindi è evidente che l’organizzazione dell’impresa è simile a quella famiglia con i medesimi bisogni ma con esborsi e danni molto più elevati in relazione ai disservizi ed alle truffe subite. Si è verificato per esempio che un caseificio, una pizzeria ed centri commerciali siano riusciti ad ottenere un risarcimento fino a  €100.000,00 per distacco arbitrario della linea telefonica - ADSL, perdita del recapito telefonico per disguidi o distacco arbitrario della fornitura di energia elettrica.

b) inoltre gli indennizzi ed i risarcimenti previsti dalle carte dei servizi concessi alle società sono più elevati rispetto a quelli concessi ai consumatori.

Nelle pagine seguenti è riportata la casistica delle principali cause vinte in questi anni, aventi ad oggetto tante situazioni che saranno capitate, o in veste di consumatore o come impresa, e delle quali gli utenti non hanno alcun tipo di conoscenza.

Leggi tutto...

Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.