Visitatori online

Abbiamo 11 visitatori e nessun utente online

 

 

 

 

ORARIO RICEVIMENTO

A+ A A-

Ultime News

Ancora una ennesima vittoria contro Poste Italiane Spa nella liquidazione delle somme indebitamente non corrisposte agli acquirenti dei buoni postali fruttiferi.
Il signor N.A.G. si rivolgeva al Codacons Caserta , per recuperare
le somme illegittimamente non pagate da Poste Italiane per un buono postale fruttifero di lire 500.000. Anche in questa circostanza Codacons Caserta, ove presto assistenza legale, si adoperava al meglio per la tutela dei diritti del consumatore. Ci si apprestava a notificare atto di citazione a Poste Italiane Spa la quale alla udienza prefissata si costituiva in giudizio opponendo a propria difesa motivazioni dilatorie e depositando sentenze ridondanti, le quali, sebbene di autorevole provenienza (Cassazione) riguardavano giudizi non attinenti a quello di cui era causa. Tentativo dunque di confondere il giudicante. Di contro il procuratore dell'attore ( N.A.G.) da me rappresentato, provvedeva ad eccepire le pretese di parte resistente, con ampia e documentata comparsa conclusionale ed il giudice mandava la causa in decisione. La causa veniva accolta e veniva liquidata la somma di euro 570,00 all'attore, oltre spese legali ed interessi maturati dal momento della domanda.
Il Codacons Caserta è stato il 1° in Italia ad accorgersi che Poste Italiane non ha liquidato le somme dovute dal 21esimo al 30esimo anno secondo il D.M del 13/06/86.
Il Codacons Caserta sta vincendo tutte le cause anche perché Poste tutt’oggi ancora afferma il proprio diritto sempre e solo in base al D.M 1997, che prevede tutt’altra cosa, e quindi continua a perdere tutti i giudizi.
Se sei in possesso di buoni acquistati dopo il 13/06/86 ti faremo recuperare gli importi a te sottratti!!!
Leggi tutto...
Come vi avevamo preannunciato, dopo 5 mesi di studio e di incontri con Energy Manager, finalmente siamo in grado di verificare sia gli extra profitti delle Società che tutte le illegalità contenute nelle fatture; i primi reclami sono già partiti.
Il Codacons Caserta, convenzionato con ANCI Campania, ha già provveduto ad avvisare tutti i Sindaci dell’opportunità.
Si è provveduto poi a perfezionare una convenzione con tutte le associazioni di categoria, d’Impresa, di commercianti etc..
Inviateci le fatture giugno 2020 ad oggi nel dettaglio con relativo contratto, se non li avete provvederemo noi a richiederli.
Comunicateci anche se vi hanno cambiato il contratto o inviato comunicazione di aumento della tariffa.
Ricevuta la documentazione vi forniremo una relazione sulle illegalità commesse nella fatturazione, eventuali somme da richiedere in restituzione ed in ultimo i costi giudiziari per recuperarli.
È giunto il momento di reagire a queste illegalità prima che sia troppo tardi.
Inviate le fatture al Codacons Caserta!
 
Leggi tutto...
Ringrazio la Procura di Roma che ha aperto un fascicolo a carico delle Società di gas e luce per la questione extra profitti; è davvero allucinante che, come dice stessa parola extra, sia consentito alle Società di gas e luce in una questione più drammatica del Covid che rischia di disintegrare lo Stato Italiano, ripeto, si sia consentito alle Società di speculare a danno di tutti gli italiani.
È davvero assurdo che lo Stato non sia intervenuto in niente, che i nostri politici continuino solamente a sparare slogan senza affrontare la questione, che tv e giornali non approfondiscano in alcun modo la questione prezzo di gas e luce con numeri e dati.
È allucinante che l’A.R.E.R.A. non abbia effettuato alcun controllo sulle fatture. È allucinante sentir dire che l’unico rimedio è proporre il tetto a prezzo di gas e luce.
Credo ormai che tutti gli italiani abbiano capito iL perché di tutto ciò, ovvero che tutti questi soggetti abbiano guadagnato miliardi in questa tragica vicenda, che è solo iniziata.
Pertanto grazie alla Procura di Roma, unico Organo di Stato che è intervenuto seriamente nella vicenda e grazie al Codacons Nazionale, il 1 settembre 2022 ha presentato la denuncia da cui è nata l’apertura del fascicolo.
Il Codacons Caserta con grandi sforzi è vicino a quantificare le cifre che sono state illegalmente sottratte ad ogni italiano. Vi terremo informati.
CODACONS CASERTA - NUMERO 1 IN CAMPANIA
Leggi tutto...
Il Governo con la Legge 51/2022 ha stabilito un contributo a titolo straordinario del 25%, calcolato sull’incremento del saldo tra operazioni attive e passive realizzate dal 01/10/2021 al 31/04/2022 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.
I conti non tornano; come è possibile che con la tragedia che stiamo vivendo per gli aumenti delle bollette le Società abbiano avuto addirittura extra profitti per oltre 7 miliardi in soli 8 mesi??!!
Come è possibile che il Governo abbia consentito tale speculazione a danno degli Italiani senza attivare alcuna procedura di controllo?!
Il ragionamento è semplice: i profitti delle Società avrebbero dovuto essere uguali a quelli degli anni precedenti, in quanto in bolletta andavano aggiunte solo le spese sostenute per l’acquisto.
Invece ora è lo stesso Governo ad aver appurato che queste Società hanno speculato a dismisura, aggiungendo sì le spese sostenute, ma addebitando però somme enormi che hanno generato extra profitti.
Ebbene, tutti sappiamo che Enel ed Eni sono partecipati dallo Stato, che quindi ha beneficiato come socio degli extra profitti; tra l’altro, in percentuale lo Stato ha incassato somme maggiori per varie accise e tasse.
Ora lo Stato propone bonus per i pagamenti di fatture di Imprese e famiglie meno abbienti.
Perché invece il Governo non impone che il prezzo stabilito dell’A.R.E.R.A, venga rispettato nelle fatture?
Perché il Governo non elimina accise tasse e gli extra profitti ricevuti dalle proprie partecipate?
Il Codacons Caserta è riuscito finalmente a riunire un pull di esperti in fatture di gas e luce al fine di determinare secondo legge quali erano le somme per spese a m3/Kw3 che avrebbero dovuto essere applicati in fattura per legge.
In 15 giorni vi faremo sapere se possiamo recuperare i soldi indebitamente sottratti con cui le Società di somministrazione si sono arricchite.
 
Leggi tutto...

Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.