Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online
Visitatori online
Bollette dell'acqua si allarga la protesta.
Avvi di messa in mora anche ai titolari di esercizi commerciali: importi fino a 20mila €
Di seguito l'articolo pubblicato sul Mattino.
Il CODACONS CASERTA accende i riflettori sul periodo dei saldi commerciali che è ancora in corso e soprattutto interviene alla luce di numerose segnalazioni di altrettanti consumatori che hanno subito azioni sleali soprattutto da alcuni negozi della grande distribuzione Centro Commerciale Campania.
In merito alla richiesta di accesso agli atti sulla questione della TARI ( Tassa sui rifiuti) , il CODACONS CASERTA contesta la risposta pervenuta dal Comune di Capua e la definisce bizzarra e offensiva per chi l’ ha scritta. E da nostre deduzioni logiche riteniamo che non sia del tutto sbagliato pensare che a Capua la Tari sia stata applicata in maniera errata.
Un altro importante successo a firma del CODACONS CASERTA rappresentato dall’ avvocato Maurizio Gallicola.
Il CODACONS CASERTA apprende dalla Stampa e dai social network che i cittadini residenti di Casal di Principe in questi giorni stanno ricevendo delle bollette “pazze” in riferimento al consumo idrico.
Il CODACONS CASERTA – Studio Legale Gallicola- continuando la sua indagine sull’ illegittimo pagamento della Tari dal 2014 al 2017 comunica l’ elenco dei Comuni della Provincia di Caserta che non hanno risposto alla richiesta di chiarimenti inviata dal Codacons circa 2 mesi fa ai sensi della Legge 241/1990.
Non avendo risposto nei termini previsti dalle normative vigenti questi Comuni si sono resi gravemente inadempienti .
Il Comune di San Nicola La Strada ( Ce) da anni si distingue per le illegali ed illegittime fatturazioni della raccolta dei rifiuti.
Condannati anche in Appello le società telefoniche ad 1 Miliardo e 100 Milioni di €.
Ciò che è un incubo per gli utenti è invece un ottima occasione per massacrarli !!!